La “sorveglianza immunitaria” è il processo attraverso il quale il sistema immunitario riconosce i tumori e innesca una risposta anti-tumorale. (1)
Sulla superficie delle cellule tumorali sono presenti alcune proteine differenti rispetto a quelle delle cellule sane: sono i cosiddetti antigeni tumorali, che permettono al sistema immunitario di riconoscere la cellula malata come estranea. (1)
Vuoi saperne di più su come funziona la sorveglianza immunitaria?
Clicca sulla card qui a destra.
Bibliografia:
1. Mauro Boldrini, Sabrina Smererei, Paolo Cabra. Immuno-oncologia. 100 domande 100 risposte. La guida per conoscere la nuova arma contro i tumori e il “pianeta” cancro. Seconda edizione. AIOM